Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
1 Luglio 2013
ANSA: Amb. Manzo a Premier Dacic, Risultato storico

(ANSA) – BELGRADO, 29 GIU – L’Italia si congratula con il governo serbo per lo ”storico traguardo” raggiunto e continuerà a sostenere Belgrado nel suo percorso europeo, dopo che ieri i 27 capi di governo europei hanno fissato a gennaio 2014 l’avvio dei negoziati di adesione. La decisione di Bruxelles, insieme a quella sull’accordo di […]

Leggi di più
28 Giugno 2013
Italia-Serbia: A Niš “Il Trovatore” per celebrare i 1700 anni dell’Editto di Costantino

Saranno due artisti italiani, il tenore Stefano La Colla (Manrico) e il baritono Domenico Balzani (Conte di Luna), ad esibirsi nei ruoli maschili centrali dell’opera di Giuseppe Verdi “Il Trovatore”, in programma domani nella fortezza di Niš per celebrare per i 1700 anni dall’Editto di Costantino. Dopo la recente rappresentazione di “Aida” al Viminacium, un’altra […]

Leggi di più
27 Giugno 2013
L’Ambasciatore Giuseppe Manzo ha reso omaggio ai caduti italiani nella Prima Guerra Mondiale

L’Ambasciatore d’Italia Giuseppe Manzo ha oggi reso omaggio ai caduti italiani nella Prima Guerra Mondiale al Cimitero Militare italiano di Belgrado con la deposizione di una corona di fiori.Alla cerimonia erano presenti l’Addetto alla Difesa dell’Ambasciata d’Italia, Col. Marco Lallai, l’Ufficiale di collegamento NATO a Belgrado, Gen. Ornello Baron e il personale dell’Ambasciata. Nel Cimitero […]

Leggi di più
26 Giugno 2013
Ambasciatore Manzo, la Serbia deve ottenere una data per l’avvio dei negoziati

L’Ambasciatore Giuseppe Manzo ha dichiarato che è importante che l’Europa mantenga gli impegni assunti. La Serbia deve ottenere una data per l’avvio dei negoziati e l’Italia, a Bruxelles e in altre capitali, è impegnata affinché questo accada.

Leggi di più
25 Giugno 2013
Joint press release of the Cooperazione Italiana/Embassy of Italy and the Serbian European Integration Office

Italian Cooperation pledged 7.49 million euros to support Serbian economy in the sectors of health, education, energy, environment and agriculture. The decision was announced by the Serbian European Integration Office and Cooperazione Italiana/Embassy of Italy as a result of the first Steering Committee of the Program “Support to Serbian economy through supply of goods for […]

Leggi di più
25 Giugno 2013
VISITE NEL 2012

8 febbraio – BelgradoVisita del Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini  Secondo Vertice intergovernativo italo-serboBelgrado, 8 marzo 2012   Visita a Belgrado del Ministro degli Esteri Giulio Terzi di Sant’Agata ( 30 luglio 2012 ) Rassegna Stampa SerbaLanci Agenzie Stampa Serba Rassegna Stampa ItalianaLanci Agenzie di Stampa Italiana   Visita a Roma del […]

Leggi di più
24 Giugno 2013
L’Ambasciatore Manzo partecipa all’Assemblea Generale di Confindustria Serbia (Belgrado, 20 giugno 2013)

Serbia-Italia: Confindustria Serbia festeggia il suo primo anno con una crescita del 35 per centoBelgrado, 24 giu 09:35 – (Agenzia Nova) – Si è tenuta giovedì 20 giugno la prima Assemblea annuale dei soci di Confindustria Serbia, presso l’Hotel Falkensteiner di Belgrado. L’incontro si è tenuto a un anno di distanza dalla fondazione dell’associazione, avvenuta […]

Leggi di più
21 Giugno 2013
Mostre: a Novi Sad Umanesimo e Rinascimento nell’Appennino

(ANSAmed) – BELGRADO, 21 GIU – Ha suscitato grande interessee successo di pubblico la mostra ”Umanesimo e Rinascimentonell’Appennino Centrale. Paralleli” allestita presso laprestigiosa Galleria della Matica srpska di Novi Sad, ilcapoluogo della Regione autonoma serba della Vojvodina, storicocrocevia di popoli, lingue e culture dell’area dei Balcani edanubiana.   La mostra e’ il risultato dell’impegno comune che […]

Leggi di più
21 Giugno 2013
La visita del Ministro Bonino a Belgrado del 18 giugno 2013

Ministro Bonino con l’omologo serbo Mrkic Ministro Bonino con il Presidente Nikolic   (ANSA) – BELGRADO – L’Italia ritiene che la Serbia abbia fatto sforzi enormi e abbia ottenuto risultati straordinari per cio’ che concerne il dialogo con Pristina, le riforme interne e la riconciliazione regionale, e per questo chiedera’ al Consiglio europeo di fine […]

Leggi di più
21 Giugno 2013
Serbia: Amb.Manzo, per Italia grande chance e potenziale. Opportunita’ non solo per grandi gruppi ma anche per Pmi

  (ANSAmed) – BELGRADO, 20 GIU – La Serbia costituisce una grande chance e ha un enorme potenziale per l’Italia non solo intermini di grossi investimenti ma anche per le imprese piccole e medie. Lo ha detto a Belgrado il nuovo ambasciatore d’Italia,Giuseppe Manzo, intervenendo ieri sera a una manifestazione della Camera di commercio italo-serba.”Sono […]

Leggi di più