L’ITALIA IN 10 SELFIE 2024: UN’ECONOMIA A MISURA D’UOMO PER AFFRONTARE IL FUTURO
La Fondazione Symbola ha presentato l’undicesima edizione de “L’Italia in 10 Selfie”, un rapporto che identifica i punti di forza dell’economia, della cultura e dell’innovazione italiana. Realizzato in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero, e patrocinato da tre Ministeri (Affari Esteri, Ambiente e Sicurezza Energetica, Imprese e Made in Italy), il documento fotografa dieci punti di […]
Leggi di piùTABELLA DEI DIRITTI CONSOLARI – AGGIORNAMENTO NORMATIVO – IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2025
A seguito dell’approvazione del Decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139, in materia di attuazione della delega fiscale, viene esentata l’applicazione dell’imposta di bollo sinora dovuta sui servizi consolari e viene adeguato il costo delle percezioni di taluni servizi consolari e su talune tariffe riportate nella tabella consolare allegata al D.lgs. 71/2011. La decorrenza della […]
Leggi di piùAVVISO ALL’UTENZA: 6 e 7 GENNAIO 2025 – CHIUSURA FESTIVITA’
Si avvisa la gentile utenza che in occasione delle festività natalizie gli Uffici dell’Ambasciata rimarranno chiusi il 6 e il 7 gennaio. Riapriremo regolarmente mercoledì 8 gennaio 2025.
Leggi di piùAVVISO ALL’UTENZA
01 GENNAIO 2025 – CHIUSURA FESTIVITA’ Si avvisa la gentile utenza che in occasione delle festività per il nuovo anno gli Uffici dell’Ambasciata rimarranno chiusi l’1 gennaio 2025. Riapriremo regolarmente giovedì 02 gennaio 2025.
Leggi di piùAVVISO ALL’UTENZA
25 e 26 DICEMBRE 2024 – CHIUSURA FESTIVITA’ Si avvisa la gentile utenza che in occasione delle festività natalizie gli Uffici dell’Ambasciata rimarranno chiusi il 25 e il 26 dicembre. Riapriremo regolarmente venerdì 27 dicembre 2024.
Leggi di piùFORUM IMPRENDITORIALE ITALIA – SERBIA (BELGRADO, 31 GENNAIO 2025)
Nel quadro dell’impegno dell’Italia verso la Serbia e i Balcani Occidentali, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado e la Camera di Commercio e Industria della Serbia, organizza a Belgrado, venerdì 31 gennaio 2025, nel contesto del Vertice Intergovernativo bilaterale dello stesso giorno, una […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: CERIMONIA IN RESIDENZA PER LA CONSEGNA DELL’ONORIFICENZA OMRI A TANJA JOVIC, ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE VUCIC
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, nel corso di una cerimonia svoltasi in Residenza alla presenza della comunità diplomatica e dei rappresentanti delle istituzioni serbe, ha consegnato l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana al Consigliere per la Politica Estera del Presidente della Repubblica di Serbia, Tanja Jovic. Un gesto che vuol riconoscere […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA SECONDA EDIZIONE DI “CINEMA MADE IN ITALY”
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, è intervenuto oggi alla conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di “Cinema Made in Italy”. L’iniziativa offrirà al pubblico serbo l’opportunità di godere di alcune tra le migliori e più recenti produzioni cinematografiche italiane. Le pellicole verranno proiettate dal 6 all’11 dicembre presso la MTS Dvorana di Belgrado, […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: L’AMBASCIATORE GORI INCONTRA IL PRIMO VICE PRIMO MINISTRO E MINISTRO DELLE FINANZE SINISA MALI
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, è stato ricevuto oggi dal Primo Vice Primo Ministro e Ministro delle Finanze, Sinisa Mali. L’incontro è stato incentrato sul rafforzamento delle relazioni economiche tra Roma e Belgrado, in particolare attraverso gli strumenti finanziari di Cassa Depositi e Prestiti, SACE e Simest, e sui progetti e le ulteriori collaborazioni […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: MISSIONE DEL “SISTEMA NORD-EST” A BELGRADO
E’ stata accolta a Belgrado dall’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, la delegazione imprenditoriale del “Sistema Nord-Est”, guidata dal Presidente di FINEST, Alessandro Minon, accompagnato dall’Assessore regionale alla difesa dell’ambiente, energia e sviluppo sostenibile della Regione Friuli Venezia Giulia, Fabio Scoccimarro. “Sistema Nord-Est” è il progetto promosso da Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia, Regione del Veneto […]
Leggi di più