ITALIA – SERBIA: IN MOSTRA A BELGRADO LE OPERE DI STEFANO BENAZZO E TONINO MARIZI
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha aperto ieri presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra delle opere di Stefano Benazzo e Tonino Maurizi, dal titolo: “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”. L’esposizione, organizzata dall’IIC, presenta al pubblico i modelli architettonici costruiti da Stefano Benazzo e la duale di […]
Leggi di piùTRENITALIA: AGEVOLAZIONI RIVOLTE AI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO SULL’ACQUISTO DI TITOLI DI VIAGGIO PER I TRENI TRENITALIA-FRECCIAROSSA
Trenitalia riserva agli italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE, che viaggiano in Italia, i seguenti vantaggi: Sconti fino all’80% con l’offerta Speciale Eventi, per viaggiare su Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca Riduzione del 40% per l’acquisto di biglietti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca per i gruppi composti da almeno 10 persone paganti che viaggiano insieme Possibilità di acquistare […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: L’AMBASCIATORE GORI ALLA FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA DI NOVI SAD
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha visitato oggi la Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad dove ha aperto il seminario intitolato “Agricoltura 5.0 – Innovazione nell’agricoltura sostenibile”, organizzato dall’Ufficio ICE di Belgrado in collaborazione con la Federazione italiana produttori macchine agricole (FederUnacoma). L’evento, in cui sono intervenuti anche la Presidente di FederUnacoma, Mariateresa Maschio, […]
Leggi di piùBorse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: INTERVENTO DELL’AMBASCIATORE GORI AL SEMINARIO PER I 10 ANNI DI PRESENZA DEL GRUPPO FERRERO IN SERBIA
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha aperto oggi il seminario organizzato da “Agri Serbia”, sussidiaria locale del Gruppo Ferrero, l’azienda italiana leader mondiale nel settore dolciario. L’evento è stato realizzato per celebrare i 10 anni di attività del Gruppo Ferrero in Serbia, dove dal 2014 in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura serbo ha avviato […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: IL CENTRO COMMERCIALE GALERIJA DI BELGRADO OSPITA L’INIZIATIVA “GIORNI ITALIANI”
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha partecipato oggi all’inaugurazione della rassegna “Giorni Italiani” presso Galerija di Belgrado, il centro commerciale che è anche il simbolo innovativo della trasformazione della città, lungo la riva del fiume Sava. L’iniziativa, organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado, punta a promuovere su più livelli le eccellenze del […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: PER L’IFIB 2024 TORNA IN MOSTRA ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA IL SALON OF EXCELLENCE DEDICATO ALL’ALTA SARTORIA NAPOLETANA
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha inaugurato oggi presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado (IIC) l’evento “Salon of Excellence”, ideato e curato da Alex Djordjevic della Degorsi Luxury Consulting. L’appuntamento punta a valorizzare e promuovere la qualità e l’eleganza dell’alta sartoria italiana. Il Salon of Excellence di quest’anno mette in mostra presso l’IIC […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: L’AMBASCIATORE GORI INCONTRA IL MINISTRO DEL TURISMO E DELLA GIOVENTU’ HUSEIN MEMIĆ
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha incontrato oggi il Ministro del Turismo e della Gioventù Husein Memić. Il colloquio si è concentrato sulle potenzialità della cooperazione tra Italia e Serbia nel settore turistico, che negli ultimi anni ha fatto registrare una crescita importante con 4.2 milioni di turisti arrivati nel Paese nel 2023 (2,13 […]
Leggi di piùMostra “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”
L’Istituto Italiano di Cultura a Belgrado ospiterà dal 20 maggio al 20 giugno 2024 – con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado – una mostra di due artisti italiani: Stefano Benazzo e Tonino Maurizi, dal titolo: “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”. Si tratta di una mostra con diversi contenuti: saranno […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: ISTITUTO A BELGRADO IL CONSIGLIO DELLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI EUROPEE IN SERBIA
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha partecipato oggi alla cerimonia di firma del memorandum istitutivo del Consiglio delle Associazioni Imprenditoriali Europee in Serbia, alla presenza del Commissario europeo per l’allargamento e la politica di vicinato, Oliver Varhelyi, e della Ministra dell’Integrazione Europea, Tanja Miscevic. Per l’Italia, a riprova dell’importanza economica del nostro Paese in […]
Leggi di più