Con Decreto consolare n.12/2025 l’Ambasciata d’Italia in Serbia ha istituito l’Albo Consolare degli Enti Gestori, come previsto dalla Circolare MAECI n. 4/2022, per riconoscere i soggetti impegnati nella promozione della lingua e cultura italiana nel Paese.
L’iscrizione all’Albo è obbligatoria per accedere ai contributi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (capitolo 3153) a sostegno di corsi, attività culturali e materiali didattici. Possono presentare domanda gli enti che:
- siano soggetti di diritto locale, senza scopo di lucro e dotati di personalità giuridica;
- abbiano uno Statuto conforme alla normativa serba, che includa tra le finalità la promozione della lingua e cultura italiana;
- siano in regola con eventuali precedenti contributi MAECI (nessuna pendenza contabile);
- abbiano sede in Serbia e operino stabilmente sul territorio.
Non possono fare richiesta: Enti che non abbiano sanato eventuali irregolarità contabili relative a contributi MAECI passati; Enti che attribuiscano cariche statutarie o direttive (anche onorarie).
Il modulo per la richiesta di iscrizione all’Albo consolare e l’Anagrafica dell’Ente richiedente sono disponibili di seguito:
Sarà opportuno inviare la documentazione necessaria all’indirizzo: segret.belgrado@esteri.it
Qui si può trovare il testo del Decreto Ministeriale n. 1049 del 20.09.2024 e della Circolare ministeriale n. 4/2022.
La modulistica relativa alle richieste di contributi ex capitolo 3153 sono disponibili al seguente link: Modulistica – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale