L’AMBASCIATORE D’ITALIA IN SERBIA, LUCA GORI, ALL’INAUGURAZIONE DEL PRIMO BIODISTRETTO SERBO A KOLUBARA, REALIZZATO SUL MODELLO ITALIANO
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha preso parte alla cerimonia di lancio del primo Biodistretto serbo, situato a Kolubara e realizzato sul modello italiano. Nel corso dell’evento, svoltosi presso il Centro culturale di Mionica, è stato finalizzato anche un gemellaggio tra il Comune serbo di Mionica e quello italiano di Ceraso, capitale del Biodistretto […]
Leggi di piùSCADENZA DELLE CARTE D’IDENTITÀ CARTACEE (CIC) IL 3 AGOSTO 2026
Si informa la gentile utenza che le carte d’identità cartacee (CIC), indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesseranno di essere valide dal 3 agosto 2026, per effetto del Regolamento Europeo n. 1157/2019. Si suggerisce, pertanto, ai connazionali in possesso esclusivamente di CIC di provvedere a richiedere il rilascio di una carta d’identita’ elettronica (CIE) o […]
Leggi di piùGIORNATA DELLO SPORT ITALIANO NEL MONDO: LA NUOVA DUCATI DESMO MX450 PRESENTATA PRESSO LA RESIDENZA DELL’AMBASCIATORE D’ITALIA A BELGRADO
La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, è stato il teatro di presentazione della nuova Ducati Desmo MX450. L’evento, organizzato in collaborazione con Ducati Belgrado, ha riunito rappresentanti istituzionali, esponenti del mondo sportivo, della comunità d’affari e giornalisti. È stato un momento per celebrare l’eccellenza italiana nel settore motoristico e sportivo, sottolineando il ruolo […]
Leggi di piùUFFICIO DELL’ADDETTO PER LA DIFESA – BELGRADO. AVVISO DI SPONSORIZZAZIONE.
Con riferimento alle attività connesse alla Festa delle forze Armate (4 novembre) da parte di questo Ufficio dell’Addetto per la Difesa, si pregano i potenziali interessati di visionare il seguente documento: Bando di sponzorizzazione 2025
Leggi di piùINCONTRO CON IL MINISTRO DELLA CULTURA SERBO, NIKOLA SELAKOVIĆ, IN OCCASIONE DELL’APERTURA DELLA MOSTRA “LUCI DEL SEICENTO ITALIANO NELLA GALLERIA BORGHESE” A BELGRADO
A Palazzo Spirta, sede del Museo di storia locale di Zemun, l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha incontrato oggi il Ministro della Cultura serbo, Nikola Selaković, nell’ambito dell’apertura della mostra “Luci del Seicento italiano nella Galleria Borghese”. L’esposizione è frutto della collaborazione tra la Galleria Borghese di Roma, il Museo della Città di Belgrado […]
Leggi di piùNUOVO SISTEMA CENTRALIZZATO PER LA REGISTRAZIONE DELL’INGRESSO E DELL’USCITA DEI CITTADINI DI PAESI TERZI CHE ATTRAVERSANO LE FRONTIERE SCHENGEN
Si informa l’utenza della prossima entrata in vigore di un nuovo sistema europeo di gestione delle frontiere che registra l’attraversamento delle frontiere esterne di 29 paesi europei da parte di cittadini e cittadine di paesi terzi che si recano in Europa per un soggiorno di breve durata. A partire dal 12 ottobre 2025, i 29 […]
Leggi di piùL’AMBASCIATORE D’ITALIA, LUCA GORI, INCONTRA IL MINISTRO DELL’AGRICOLTURA, DELLE FORESTE E DELLA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE SERBO, DRAGAN GLAMOČIĆ
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha incontrato venerdì il Ministro dell’Agricoltura, delle Foreste e della Gestione delle Risorse idriche serbo, Prof. Dr. Dragan Glamočić. Nel corso del colloquio, è stato sottolineato come l’Italia rappresenti uno dei mercati più importanti e promettenti per la Serbia. Sono state inoltre discusse le opportunità per aumentare gli investimenti […]
Leggi di piùX EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALO-SERBO (18-22 SETTEMBRE 2025)
Si è svolta a Belgrado, presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, Luca Gori, la conferenza stampa di apertura della decima edizione del Festival del Cinema Italo-Serbo, manifestazione divenuta negli anni un appuntamento culturale di rilievo per la promozione del dialogo artistico e della cooperazione cinematografica tra Italia e Serbia. Alla presenza di rappresentanti del mondo del […]
Leggi di piùAVVIO DELLA SECONDA FASE DI VERIFICA DELL’ACCERTAMENTO DELL’ESISTENZA IN VITA PER GLI ANNI 2025-2026
Si comunica l’avvio della seconda fase di verifica dell’accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2025-2026, che interesserà tutti i beneficiari di prestazioni pensionistiche INPS residenti in Europa, Africa e Oceania. Si segnala che, a partire dal 17 settembre 2025, Citibank N.A. curerà la spedizione delle richieste di attestazione dell’esistenza in vita nei confronti dei […]
Leggi di piùCOLAZIONE DI LAVORO DEGLI AMBASCIATORI DEL GRUPPO “AMICI DEI BALCANI OCCIDENTALI” CON IL MINISTRO PER L’INTEGRAZIONE EUROPEA DELLA REPUBBLICA DI SERBIA, NEMANJA STAROVIĆ
Si è svolta oggi presso l’Ambasciata d’Italia a Belgrado una colazione di lavoro degli Ambasciatori dei Paesi membri del gruppo “Amici dei Balcani occidentali”, con la partecipazione del Ministro per l’Integrazione Europea della Repubblica di Serbia, Nemanja Starović. L’incontro ha offerto l’occasione per uno scambio approfondito sulle prospettive del percorso di adesione della Serbia all’Unione […]
Leggi di più