Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
10 Ottobre 2013
Conferenza dei Capi della Polizia della regione balcanica. Partecipazione del Capo della Polizia italiana, Prefetto Alessandro Pansa.

 – lancio ANSA: Capo polizia Pansa a conferenza Belgrado – lancio ANSA: Pansa, in crescita flussi da rotta balcanica – lancio ANSA: Pansa, intensificare contrasto nei Balcani – lancio ANSA: Droga accordo per task force Italia-Serbia contro traffici – lancio NOVA sulla visita del Capo della Polizia italiana Prefetto Pansa – lancio NOVA: Premier Dacic, […]

Leggi di più
8 Ottobre 2013
Il viceministro degli Esteri Marta Dassù oggi a Belgrado in vista del vertice intergovernativo italo-serbo il 15 ottobre ad Ancona

– Intervista del Vice Ministro Marta Dassu’ al quotidiano belgradese BLIC – lancio ANSA visita Dassu’ : Forte appoggio ingresso Belgrado in UE – lancio ANSA visita Dassu’ : Importanti elezioni locali corrette in Kosovo – lancio ANSA visita Dassu’ : relazioni molto solide tra Italia e Serbia – lancio NOVA : iniziata visita Dassu’ […]

Leggi di più
7 Ottobre 2013
Serbia-Italia: delegazione serba in visita di studio a Roma su antiriciclaggio e contrasto a crimine organizzato

Belgrado, 04 ott 16:39 – (Agenzia Nova) – Si è svolta dal 30 settembre al 4 ottobre una visita di studio di una delegazione di funzionari serbi a Roma. La missione era composta da funzionari dell’Agenzia per la prevenzione del riciclaggio, dell’amministrazione doganale e della Banca nazionale serba (Nbs), oltre che della magistratura e della […]

Leggi di più
24 Settembre 2013
Serbia-Italia: sottoscritto accordo di cooperazione scientifica fra CNR e Università di Belgrado

Belgrado, 24 set 14:54 – (Agenzia Nova) – Il Consiglio nazionale delle ricerche italiano (Cnr) ha firmato oggi un accordo di cooperazione scientifica e tecnologica di durata quadriennale con l’Università di Belgrado. L’accordo vede in campo per l’Italia il più grande istituto di ricerca, con circa 10 mila unità di personale alle sue dipendenze, mentre […]

Leggi di più
23 Settembre 2013
Visita a Belgrado di Franco Frattini, ex ministro degli esteri italiano e candidato del governo italiano di prossimo segretario generale della NATO

Il 20 e 21 settembre e’ stato in visita il presidente Franco Frattini per partecipare ai lavori del ‘Belgrade Security Forum’ e chiudere il panel sui “Balkans 2020”– Agenzia ANSA sulla visita di Franco Frattini – Agenzia NOVA sulla visita di Franco Frattini – Intervista di Franco Frattini al quotidiano Danas – GALLERIA FOTOGRAFICA

Leggi di più
16 Settembre 2013
Serbia-Italia: Expo 2015, a Belgrado convegno sulla Qualità della vita

 Agenzia NOVA: Serbia-Italia: Expo 2015, a Belgrado convegno sulla Qualità della vita Agenzia ANSA: Qualità della vita, workshop italo-serbo a Belgrado Agenzia TANJUG: video ITALIAchiamaITALIA.it (web): Italiani all’estero, Serbia: la ‘Qualità della vita’ passa da Ambasciata italiana

Leggi di più
13 Settembre 2013
Serbia: Imprenditori italiani si presentano al nuovo Governo

Incontrare i ministri “economici” del nuovo Governo di Belgrado per confermare l’interesse a cogliere le opportunita’ di investimento e di crescita che la Serbia offre all’imprenditoria italiana gia’ presente o che si avvicina al mercato serbo. Cosi un centinaio di rappresentanti di aziende italiane si sono riuniti a Belgrado per un primo contatto organizzato dall’Ambasciatore […]

Leggi di più
10 Settembre 2013
Energia: Italia-Serbia, possibile investimento Gemmo spa.Memorandum d’intesa per cogeneratori per 100 mln euro

(ANSA) – BELGRADO, 10 SET – Un memorandum d’intesa su un possibile investimento in Serbia da parte della societa’ italiana Gemmo s.p.a. e’ stato firmato oggi a Belgrado dal ministro dell’energia serbo, Zorana Mihajlovic, e da Aldo Bevilacqua, membro del direttivo della Gemmo s.p.a., presente l’Ambasciatore d’Italia in Serbia Giuseppe Manzo. La societa’ italiana prevede […]

Leggi di più
29 Agosto 2013
Firmato accordo di collaborazione SIEPA-Camera di Commercio italo-serba: nasce un nuovo strumento per sostenere la crescita delle imprese italiane

ANSA: Accordo Camera di Commercio italo serba e SIEPA   NOVA: Accordo Camera di Commercio italo serba e SIEPA

Leggi di più
8 Agosto 2013
Messaggio della Signora Ministro per la commemorazione della tragedia di Marcinelle

Cari connazionali,l’8 agosto è la ricorrenza della tragedia di Marcinelle, la più grande catastrofe mineraria in Europa, in cui persero la vita 262 lavoratori di dodici diverse nazionalità. 136 di loro erano italiani. A ricordo indelebile di quella giornata, l’8 agosto ricorre la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”.Il nostro memore e […]

Leggi di più