Il Presidente della Repubblica Aleksandar Vucic ha inviato il seguente messaggio augurale al Presidente del Consiglio Mario Draghi: Belgrado, 13 febbraio 2021 Eccellenza, La prego di ricevere le mie più sincere congratulazioni per l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, con i migliori auguri di buona s...
Leggi tuttoSabato 13 Febbraio hanno prestato giuramento i Ministri del nuovo Governo italiano guidato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi. Eccone la composizione: Ministri senza portafoglio Rapporti con il Parlamento Federico D'Incà Innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao Pubblica amministrazione Renato Brunetta Affari reg...
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato al Presidente della Repubblica di Serbia Aleksandar Vucic un messaggio di auguri per la Festa Nazionale, la cui ricorrenza si celebra il 15 febbraio. Qui sotto è possibile leggere il messaggio per esteso. - SERBIA: MATTARELLA A VUCIC, DA ITALIA SOSTEGNO IN CAMMINO UE (ANSAme...
Leggi tutto"Il dovere di ricordare è la strada maestra da seguire affinché gli orrori del passato non abbiano a ripetersi. Il ricordo dei tanti italiani, migliaia per lo più civili, barbaramente uccisi nelle foibe, internati o costretti all'esodo dall'Istria, dal Quarnaro e dalla Dalmazia è un imperativo morale a cui nessuno può sottrarsi...
Leggi tuttoIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Giorno del Ricordo, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale, dell’Istria, di Fiume, delle coste dalmate sono iscritti con segno indelebile...
Leggi tuttoE’ ancora aperto il bando per il programma “World House” 2021/2023 di Rondine Cittadella della Pace. Il programma è coperto da una borsa di studio completa e prevede l'iscrizione a un Master annuale di I livello nelle università dell'Italia Centrale, un corso intensivo di lingua italiana e un percorso di formazione sulla trasformazio...
Leggi tuttoSettantasei anni fa, il 27 gennaio del 1945, i cancelli dei campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau furono aperti. In questa simbolica data, in cui la più abietta tra le tragedie della storia lasciò il posto alla scintilla della speranza, teniamo vivo il ricordo della Shoah, unendoci alle comunità ebraiche italiane e di tutto il mondo nelle ...
Leggi tuttoL’Ambasciatore Carlo Lo Cascio ha ospitato oggi pomeriggio una video teleconferenza con la comunità imprenditoriale italiana in Serbia, per un aggiornamento sulla situazione nel Paese, sulle prospettive economiche e sulle prossime attività dell’Ambasciata. Hanno partecipato all’incontro online, oltre all’Agenzia ICE, la Came...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy