Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
30 Maggio 2025
ITALIA – SERBIA: L’AMBASCIATORE GORI APRE II INTERNAZIONALE SULL’ITALIANO ORGANIZZATA DALL’UNIVERSITA’ DI NOVI SAD

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha aperto oggi presso l’Istituto “Matica Srpska” a Novi Sad la seconda conferenza internazionale “Lingua, letteratura, storia e cultura italiana. Incontri nello spazio reale, virtuale e immaginario”. L’evento è stato organizzato dal Dipartimento di studi italiani e iberoamericani della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Novi Sad in […]

Leggi di più
Articoli
29 Maggio 2025
ITALIA – SERBIA: A BELGRADO INAUGURATA LA MOSTRA “A DIGITAL PROSPECTIVE”

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha inaugurato ieri la mostra “aDigital Perspective”, un progetto realizzato dagli Istituti Italiani di Cultura di Belgrado, Bucarest e Tirana e curato da Spazio Taverna in cui dieci artisti italiani e balcanici sono stati invitati a riflettere e ridefinire la relazione tra arti visive e cultura digitale. Un’esposizione collettiva in […]

Leggi di più
Articoli
3 Aprile 2025
CONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ DELLA CULTURA E OPERATORI CULTURALI

L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da […]

Leggi di più
Articoli
1 Novembre 2024
ITALIA – SERBIA: L’AMBASCIATORE GORI OSPITA IN RESIDENZA IL CONCERTO DELLA “EUROPEAN SPIRIT OF YOUTH ORCHESTRA “

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha ospitato ieri sera presso la Residenza, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, il concerto dell’Orchestra Sinfonica Giovanile Europea (ESYO), diretta dal Maestro Igor Coretti. L’esibizione è parte di un tour di sei tappe intitolato “United Together, from the Balkans to Brussels” per celebrare il 30esimo […]

Leggi di più
Articoli
10 Ottobre 2024
ITALIA – SERBIA: L’AMBASCIATORE GORI INAUGURA LA MOSTRA “CARISSIMO PINOCCHIO – DESIGNER E GRAFICI ITALIANI RIDISEGNANO IL BURATTINO PIÙ FAMOSO DEL MONDO”

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha inaugurato presso l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado la mostra “Carissimo Pinocchio – Designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”, realizzata dall’ADI Design Museum di Milano nel 2023 in occasione dei 140 anni dalla prima edizione de “Le avventure di Pinocchio, storia di un […]

Leggi di più
Articoli
9 Ottobre 2024
ITALIA – SERBIA: A BELGRADO CONCERTO PER IL CENTENARIO DELLA MORTE DI PUCCINI

Serata dedicata alla grande musica classica ieri sera a Belgrado dove, presso la Fondazione Ilija M. Kolarac, si è tenuto il concerto di gala dedicato a Giacomo Puccini. L’evento, realizzato nel quadro delle commemorazioni per il centenario della morte del celebre compositore italiano, è stato organizzato dall’agenzia Fabrika e da Unicredit Bank, con il sostegno […]

Leggi di più
Articoli
16 Settembre 2024
IX EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – BANDO PER I RISTORATORI

IX Edizione: “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. 16 – 22 novembre 2024 Dal 16 al 22 novembre si terrà la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, un’iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dedicata alla promozione del settore agroalimentare e della tradizione eno-gastronomica italiana in […]

Leggi di più
Articoli
5 Giugno 2024
ITALIA – SERBIA: IN AMBASCIATA CONCERTO DEDICATO A PUCCINI

La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha ospitato ieri sera il concerto “Giacomo Puccini.  La sua musica, le sue muse”, dedicato al celebre compositore italiano di cui quest’anno ricorre il centenario dalla morte. Gli studenti del Conservatorio “G. Verdi” di Torino e quelli della Facoltà di Musica dell’Università delle Arti di Belgrado, accompagnati […]

Leggi di più
Articoli
15 Maggio 2024
Mostra “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”

L’Istituto Italiano di Cultura a Belgrado ospiterà dal 20 maggio al 20 giugno 2024 – con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado – una mostra di due artisti italiani: Stefano Benazzo e Tonino Maurizi, dal titolo: “Dovere di memoria: Modelli architettonici; relitti spiaggiati: fotografie e quadri”. Si tratta di una mostra con diversi contenuti: saranno […]

Leggi di più
Articoli
13 Maggio 2024
ITALIA – SERBIA: INAUGURATA LA MOSTRA “LA PACE PREVENTIVA” DI MICHELANGELO PISTOLETTO

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha partecipato venerdi sera all’inaugurazione presso il Museo di Arte Contemporanea di Belgrado della mostra “La Pace Preventiva” di Michelangelo Pistoletto. L’esposizione, la prima personale di Pistoletto in Serbia, presenta alcune delle opere più famose e iconiche del maestro dell’arte povera italiana come Images on a Mirror, Venus of […]

Leggi di più