Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ITALIA – SERBIA: L’AMBASCIATORE GORI APRE L’EVENTO SULLA MODA SOSTENIBILE CON LOTTOZERO E WOMEN ON THE WAY

fd285708-7557-4a5c-9a91-58ce8858ff97

L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha aperto oggi l’evento sulla moda sostenibile italiana e sull’innovazione nel settore tessile, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Belgrado e l’Associazione Women on the Way. Il pomeriggio di lavori si è suddiviso in una masterclass di Tessa Moroder e un workshop di Arianna Moroder, co-fondatrici di Lottozero, importante laboratorio tessile di Prato. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto IFIB – Italian Fashion in Belgrade, promosso dall’Ambasciata, e in quello delle “Giornate della Moda Italiana nel Mondo” lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la moda italiana; essa inoltre coincide con il Festival della Moda Alternativa a Belgrado promosso dall’Associazione Women on the Way.

“La moda italiana è già conosciuta nel mondo per stile e qualità, ma vogliamo condividere anche le nostre conoscenze e competenze nel campo del riciclo tessile e della sostenibilità ambientale di questa industria”, ha dichiarato l’Ambasciatore Gori. “Per questo – ha aggiunto Gori – sono felice di rinnovare la nostra collaborazione con il Festival della Moda Alternativa di Belgrado, al quale quest’anno partecipiamo con esperti italiani sulle pratiche tessili contemporanee. Oltre all’evento odierno con Lottozero di Prato, uno dei distretti della moda più prestigiosi d’Italia, domani avremo a Belgrado Luca Olivini, del Maglificio Ripa, altra eccellenza italiana nel campo della maglieria. In questo modo, mettiamo in contatto talentuosi designers italiani e serbi per affrontare insieme le sfide e le opportunità di una moda non solo estetica ma anche etica”.