Nell’ambito della IV Sessione della Commissione mista tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e il Ministero della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione serbo, l’Ambasciatore Luca Gori e l’Assistant Minister Ivana Vukašinovic hanno firmato il nuovo Programma Esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale per il triennio 2025-2027. Il programma prevede il finanziamento di 12 progetti di ricerca congiunta, selezionati tra le 90 proposte ricevute. Le aree prioritarie individuate dalla Commissione includono: agricoltura e tecnologie alimentari, tecnologie dell’informazione e della comunicazione, transizione energetica e ricerca sull’idrogeno, ricerca di base in fisica e biotecnologie.
“Italia e Serbia negli ultimi anni si sono impegnate con convinzione per rafforzare la cooperazione bilaterale in ambito scientifico, attraverso iniziative e appuntamenti specifici come i due Forum tematici realizzati a Belgrado nel 2023 e a Trieste nel 2024 e il Forum dell’Innovazione realizzato a dicembre 2023”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori. “Con l’adozione del nuovo Programma Esecutivo – ha aggiunto Gori – la nostra collaborazione si arricchisce di un ulteriore strumento che potrà favorire la creazione di nuove partnership e rafforzare le collaborazioni già esistenti tra i nostri sistemi della ricerca e dell’innovazione”.