L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha ospitato oggi in residenza la cerimonia di firma del Memorandum d’Intesa tra Bio4 Campus, Arexpo S.p.A. e la Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico (FITT), alla presenza della Ministra della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione, Jelena Begovic. L’intesa punta a promuovere l’interazione e le collaborazioni tra il nuovo centro serbo per le biotecnologie Bio4 Campus e il Milano Innovation District – MIND realizzato da Arexpo S.p.A.. La cerimonia di firma è stata seguita da un seminario intitolato “I distretti dell’innovazione: nuovi modelli per fronteggiare sfide comuni e creare sinergie nella scienza e nella tecnologia” animato dal CEO di Arexpo S.p.A. Igor De Biasio, dal Presidente di FITT, Alberto Mina, e dalla Direttrice del Bio4 Campus, Smiljana Krivokuca.
“La firma di questa intesa è figlia dell’azione di rafforzamento della cooperazione in ambito scientifico e tecnologico avviata con il Business & Science Forum di Marzo 2023, proseguita con il Forum dell’Innovazione dello scorso dicembre e di cui il Forum scientifico bilaterale previsto a Trieste il prossimo novembre sarà una ulteriore tappa”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori. “Italia e Serbia – ha aggiunto Gori – stanno lavorando intensamente per far crescere le rispettive capacità nel campo dell’innovazione e la cooperazione tra Arexpo e Bio4 Campus è il frutto di questa missione comune”.