Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ITALIA – SERBIA: DESIATI, MENCARELLI E DE MICHELIS ALLA FIERA INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI BELGRADO

Gori con scrittori Fiera del Libro 2023

 

Si è conclusa con una giornata dedicata alla letteratura italiana d’autore la Fiera Internazionale del Libro di Belgrado, dove sono state ospitate le presentazioni dei libri “La Stazione” di Jacopo De Michelis, “Tutto chiede Salvezza” di Daniele Mencarelli e “Spatriati” di Mario Desiati alla presenza degli autori. L’iniziativa, che si inserisce nelle celebrazioni della Settimana della Lingua Italiana in Serbia, è stata realizzata presso lo stand curato dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, dove nei giorni scorsi sono stati ospitati, tra gli altri, anche Maurizio Serra con il libro ““L’imaginifico. Vita di Gabriele D’Annunzio”” e Stefano Redaelli con i romanzi “Beati gli inquieti” e “Ombra mai più”. Tali incontri hanno permesso al pubblico di avere un contatto diretto con la letteratura italiana contemporanea per la quale in Serbia esiste molto interesse.

“Uno degli strumenti più efficaci per promuovere la nostra lingua è certamente quello di dare visibilità all’estero alle principali opere della letteratura italiana contemporanea. Per questo abbiamo investito sullo stand dell’Istituto Italiano di Cultura presso la Fiera Internazionale del Libro di Belgrado, registrando una bella risposta anche da parte del pubblico più giovane”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori.