E’ stata celebrata ieri la Festa della Repubblica italiana presso l’Ambasciata d’Italia.
2 Giugno: a Belgrado mostre su Leonardo, design, partenariato
(ANSAmed) – BELGRADO, 4 GIU – Il forte sostegno dell’Italia al processo di integrazione della Serbia nell’Unione europea è stato ribadito dall’Ambasciatore a Belgrado Carlo Lo Cascio, che ha rinnovato l’incoraggiamento alla Serbia a proseguire con maggiore determinazione le riforme interne, come pure gli sforzi negoziali per una soluzione di compromesso con Pristina. “Su entrambi i versanti l’Italia è e resta al fianco della Serbia”, ha detto Lo Cascio parlando in serata al ricevimento offerto in Ambasciata per la Festa della Repubblica. Sottolineando come il 2019 sia un anno speciale con le due ricorrenze dei 140 anni di relazioni diplomatiche e dei 10 anni di partenariato strategico fra Italia e Serbia, l’Ambasciatore ha ricordato la visita a Belgrado lo scorso marzo del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il recente colloquio a Roma tra il presidente serbo Aleksandar Vucic con il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini.
In occasione della Festa della Repubblica, in Ambasciata, a margine del ricevimento, si è svolta la cerimonia di conferimento dell’Ordine della Stella d’Italia a tre personalità serbe particolarmente distintesi nella loro attività a favore del rafforzamento dell’amicizia e della collaborazione tra Italia e SERBIA. Su proposta dell’Ambasciatore, l’onorificenza è stata conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla professoressa Aleksandra Ristic-Fira e al professor Ivan Petrovic – per le loro ricerche medico-scientifiche – e a Milan Vranic per il suo impegno nel promuovere la collaborazione economica fra i due Paesi.
Per celebrare l’anniversario della Repubblica, nell’Ambasciata d’Italia a Belgrado sono state organizzate una mostra sulla vita e le opere di Leonardo da Vinci in occasione del 500/mo anniversario dalla morte (‘Leonardo. Il Genio Gentile’), una esposizione di opere di giovani autori italiani per celebrare il design italiano nel mondo (‘Dieci Parole Design’) e una mostra fotografica per i 10 anni del partenariato strategico fra Italia e SERBIA. Al ricevimento erano presenti la presidente del parlamento serbo Maja Gojkovic, i ministri del lavoro e affari sociali Zoran Djordjevic e dell’ambiente Goran Trivan, la moglie del presidente Aleksandar Vucic, signora Tamara, numerosi ambasciatori, esponenti del mondo politico, economico e culturale.
–
Serbia-Italia: centinaia di ospiti per la Festa della Repubblica all’ambasciata di Belgrado
Belgrado, 05 giu 09:51 – (Agenzia Nova) – Centinaia di ospiti hanno celebrato ieri sera la Festa della Repubblica italiana presso l’ambasciata d’Italia a Belgrado. Fra questi era presente la presidente del parlamento, Maja Gojkovic, oltre che ministri del governo fra cui quello per il Lavoro e le politiche sociali, Zoran Djordjevic, e quello dell’Ambiente, Goran Trivan. Erano inoltre presenti numerosi altri rappresentanti delle istituzioni serbe, delle missioni diplomatiche straniere, del mondo economico e imprenditoriale e della società civile. L’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio, ha ribadito il sostegno dell’Italia al paese balcanico e alla sua prospettiva europea. “Il 2019 è un anno speciale perché ricorrono i 140 anni dallo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Roma e Belgrado e i 10 anni di partenariato strategico tra Italia e Serbia. In questa cornice, con la visita a Belgrado, tre mesi fa, del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e col recente colloquio a Roma tra il presidente Vucic e il vice presidente del Consiglio, Matteo Salvini, l’Italia ha voluto riaffermare il proprio convinto sostegno al processo d’integrazione della Serbia nell’Ue”, ha detto Lo Cascio rivolgendosi ai presenti.
“Abbiamo anche rinnovato il nostro incoraggiamento a Belgrado a proseguire con maggiore determinazione le riforme interne, come pure gli sforzi negoziali per una soluzione di compromesso con Pristina. Su entrambi i versanti, l’Italia è e resta al fianco della Serbia”, ha detto ancora l’ambasciatore d’Italia a Belgrado ribadendo che la prospettiva europea è fattore chiave per la trasformazione e lo sviluppo dell’intera regione. Lo Cascio ha poi rivolto un saluto a tutti i cittadini italiani in Serbia. “Avrete sempre nell’ambasciata e nelle strutture del Sistema Italia qui presenti un costante punto di riferimento per ogni forma di assistenza”, ha detto Lo Cascio che ha infine ringraziato le aziende che hanno voluto sostenere quest’anno l’azione dell’ambasciata: Banca Intesa, Unicredit, Generali, Ddor, Fiat, Engineering.
La cerimonia pubblica è stata preceduta dal conferimento dell’Ordine della Stella d’Italia alla professoressa Aleksandra Ristic-Fira, al professor Ivan Petrovic e al rappresentante della Camera di commercio della Serbia Milan Vranic. L’Ordine della Stella d’Italia è un riconoscimento a chi abbia acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e di collaborazione tra l’Italia e gli altri paesi e nella promozione dei legami con l’Italia. La professoressa Ristic-Fira ha contribuito, con la sua attività di ricerca sugli effetti della radiazione con ioni e protoni di cellule neoplastiche umane, allo sviluppo di terapie innovative per patologie tumorali superficiali, oggi regolarmente applicate presso il Centro di adro terapie e applicazioni nucleari avanzate di Catania.
Il professor Petrovic ha contribuito parimenti, con il suo lavoro nel campo della fisica medica, allo sviluppo di terapie innovative applicate dal Centro di Catania contro le patologie tumorali superficiali. Il rappresentante della Camera di commercio della Serbia, Milan Vranic, ha contribuito invece con la sua esperienza nel settore del commercio con l’estero e nel settore privato all’avvicinamento fra imprese serbe e italiane e alla loro collaborazione, dando inoltre il suo personale sostegno all’istituzione dell’Ufficio di rappresentanza del Chamber investment forum dei Balcani occidentali a Trieste, che oggi dirige.
–
VIDEO FESTA DELLA REPUBBLICA – https://youtu.be/yzIKFB6NM_Y
–
Diplomacy and Commerce – Celebrated Day of Italy in Belgrade
CorD – Italy Republic Day 2019
Serbian Monitor – Festa della Repubblica italiana 2019
Notizie in serbo:
Agenzia Tanjug – http://www.tanjug.rs/multimedia.aspx?izb=f&GalID=409039&vs=1&page=0
Quotidiano Politika – http://www.politika.rs/sr/clanak/431160/Dan-Republike-Italije