Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Ambasciatore Lo Cascio al concerto del Centro Italiano di Cultura di Subotica “Piazza Italia”

L’Ambasciatore Lo Cascio ha partecipato domenica sera al Concerto annuale del Centro Italiano di Cultura di Subotica “Piazza Italia”, che ha riscosso un grande successo di pubblico. Il concerto, durante il quale si sono esibite l’Orchestra dei mandolinisti di Busto Arsizio e l’Orchestra dei tamburini di Subotica, si è tenuto nella Chiesa del convento dei Francescani. Con l’occasione, prima del concerto l’Ambasciatore ha anche avuto un incontro con il Sindaco di Subotica Bogdan Laban.

In occasione del concerto annuale del Centro Italiano di Cultura “Piazza Italia”, che si è tenuto nella chiesa del convento dei Francescani di Subotica, e per i festeggiamenti dei 140 anni dall’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Serbia e Italia ed i 10 anni di partenariato strategico tra i due paesi, ospite d’onore l’Ambasciatore d’Italia in Serbia, S.E. Carlo Lo Cascio, accompagnato dalla signora, è stato ricevuto dal Sindaco della città di Subotica, Bogdan Laban, ed insieme hanno assistito al concerto che ha visto, insieme all’Orchestra dei Tambuini di Subotica, ospiti d’eccezione e per la prima volta in Serbia, l’Orchestra dei Mandolinisti di Busto Arsizio (Varese , Italia).

Per l’occasione erano presenti anche l’assessore all’Educazione, Cultura e sport, Mr. Gigi Farioli, insieme agli assessori del Territorio di Castellanza , Mr. Claudio Caldiroli e Giuliano Vialetto, tutti provenienti dall’Italia. Anche gli assessori sono stati ricevuti, prima del concerto, dal Sindaco di Subotica e dagli assessori della città, Mrs. Miroslava Babic e Srdjan Samardzic.
Il concerto è stato chiuso dalle due orchestre che hanno suonato insieme “O SOLE MIO” celebre canzone italiana dedicata alla città di Napoli.

Alla fine del concerto l’Ambasciatore d’Italia, ed i numerosi ospiti intervenuti, hanno potuto visitare la mostra “DALLA PRIMA REGINA ITALIANA ALL’ULTIMA SERBA” allestita nel salone adiacente alla chiesa e preparata dagli alunni della Scuola Elementare Maltko Vukovic di Subotica. L’Ambasciatore si è complimentato con la direttrice………per la bella presentazione della mostra e ha invitato, la Direttrice ed il corpo insegnante, a visitare l’Ambasciata d’Italia di Belgrado, costruita proprio per volere della Regina Jelena, ultima regina d’Italia.

(fonte: pagina Facebook del ViceConsolato onorario d’Italia a Subotica)

Ambasciatore d’Italia visita Subotica

19.05.2019.

Il Sindaco di Subotica Bogdan Laban ha incontrato stasera l’Ambasciatore d’Italia a Belgrado Carlo Lo Cascio. L’incontro è stato organizzato in occasione del Concerto annuale del Centro Italiano di Cultura di Subotica “Piazza Italia” tenutosi nell’ambito delle manifestazioni con cui si stanno celebrando due importanti giubilei – 140 anni di relazioni diplomatiche fra l’Italia e la Serbia e 10 anni di partenariato strategico. Al termine dell’incontro tenutosi presso il Municipio di Subotica, il Sindaco Laban e l’Ambasciatore Lo Cascio hanno partecipato al concerto dell’Orchestra dei mandolinisti di Busto Arsizio e dell’Orchestra dei tambuini di Subotica, tenutosi nella Chiesa del convento dei Francescani.

Durante l’incontro è stato detto che la Serbia e l’Italia sono legate da una tradizionale amicizia e la collaborazione e che l’Italia sostiene il nostro Paese in tutto, soprattutto lungo il percorso europeo, e nella politica del Governo serbo.
Gli interlocutori hanno convenuto sul fatto che in Serbia operano circa 600 imprese italiane che fanno lavorare fra 25.000 e 30.000 persone, con più di 70 aziende in Vojvodina, con circa 11.000 dipendenti, mentre a Subotica ci sono più di 10 imprese italiane. Tutto questo dimostra che le aziende italiane sono molto presenti in alcuni settori e che le relazioni economiche fra l’Italia e la Serbia sono un aspetto importante del partenariato strategico fra i due Paesi.

Durante l’incontro è stato detto che dovrebbe essere approfondita in futuro la collaborazione di commercio estero fra la Camera di Commercio regionale e l’Italia (lo scambio tra la CdC e l’Italia nel 2018 è stato di 125 milioni di dollari), come anche la cooperazione culturale fra la città di Subotica e il centro Italiano di Cultura “Piazza Italia”.

Per l’occasione erano presenti anche l’assessore all’Educazione, Cultura e sport, Mr. Gigi Farioli, insieme agli assessori del Territorio di Castellanza , Mr. Claudio Caldiroli e Giuliano Vialetto, tutti provenienti dall’Italia. Anche gli assessori sono stati ricevuti, prima del concerto, dal Sindaco di Subotica e dagli assessori della città, Mrs. Miroslava Babic e Srdjan Samardzic.

Sabato 18 maggio, presso il Municipio di Subotica, Srdjan Samardzic, Miroslava Babic e il consigliere presso la Camera di Commercio regionale Laslo Karai hanno incontrato i rappresentanti di Busto Arizio e Castellanza.

Al centro dei loro colloqui c’è stato lo sviluppo di collaborazione nell’ambito di cultura, istruzione ed economia. Sono stati raggiunti accordi sui prossimi passi congiunti, tra i quali il partenariato alla 13-esima Fiera internazionale e regionale – “Fiera di Subotica 2019”, che si terrà dal 30 magio al 1 giugno.
http://subotica.rs/index/page/lg/cp/id/12621

http://www.subotica.info/2019/05/20/ambasador-italije-u-poseti-subotici