Il vicepresidente del Governo della Serbia e Ministro per l’edilizia, il trasporto e le infrastrutture, prof. dr Zorana Mihajlović, ha incontrato oggi il nuovo ambasciatore d’Italia in Serbia, Carlo Lo Cascio, con il quale ha parlato della collaborazione dei due paesi nel settore del trasporto e delle infrastrutture.
Il vicepresidente del Governo ha sottolineato la buona cooperazione con l’Italia nel settore che dirige, con particolare accento sull’esperienza e competenze che le imprese italiane portano in Serbia.
Mihajlović e Lo Cascio hanno parlato della prossima visita della delegazione di imprenditori italiani del settore delle infrastrutture, condotte dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) che in Serbia arriva alla fine di maggio, e che avrà l’opportunità di conoscere più dettagliatamente i progetti infrastrutturali la cui realizzazione è pianificata nel prossimo periodo.
L’Ambasciatore Lo Cascio ha rilevato il supporto costante di lunga data dell’Italia alla Serbia sul suo percorso verso l’adesione all’UE, ma anche la prontezza da parte italiana ad approfondire la collaborazione con progetti concreti.
“Per me è un grande onore tornare dopo dieci anni in Serbia come ambasciatore. I nostri paesi hanno buoni rapporti in tutti i settori e sono sicuro che faremo molto insieme”, ha detto Lo Cascio.
Mihajlović ha regalato all’Ambasciatore un tappeto caratteristico dell’est della Serbia (ćilim), opera di donne di campagna, membri della Etno-rete (Etno-mrеža), come parte di prassi del Vicepresidente del Governo durante i suoi incontri con le autorità, risultato nato dall’iniziativa “Impieghiamo mille donne in aree rurali”, che l’Organo di Coordinamento per la parità di genere realizza in collaborazione con la Etno-rete e NALED.
VIDEO – https://youtu.be/sSZmGq-gkSc
notizia del Ministero per l’edilizia, il trasporto e le infrastrutture della Serbia