Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Ambasciatore Lo Cascio con Ministro Joksimovic:L’Italia sostiene la prospettiva europea della Serbia

2018 05 25 news lo cascio e joksimovic 01

Incontro dell’Ambasciatore Lo Cascio con Ministro Joksimovic

L’Italia sostiene la prospettiva europea della Serbia

Il Ministro per l’integrazione europea Jadranka Joksimovic ha incontrato oggi il nuovo Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio. Hanno parlato dei rapporti bilaterali dei due paesi, del percorso europeo della Serbia, delle riforme previste dal processo di adesione, della situazione nella regione e altri temi.

Il Ministro Joksimovic ha ringraziato per il sostegno e aiuto complessivo che l’Italia offre alla Serbia nel processo di adesione. Essa ha rilevato che l’adesione all’UE è la priorità della politica estera della Serbia, e che l’integrazione europea è il migliore meccanismo per il complessivo sviluppo del paese. La Ministra ha espresso la speranza che anche il nuovo Governo d’Italia manterrà un atteggiamento positivo nei confronti del percorso europeo della Serbia.

Jadranka Joksimovic ha precisato che la Serbia è espressamente determinata nella sua strada europea, e che implementa le riforme per il bene dei cittadini e la costruzione di uno stato legale e legittimo, economicamente progressivo.

Joksimovic e Lo Cascio hanno concordato che le riforme nei capitoli 23 e 24, relative alla giustizia, la lotta al crimine e alla corruzione, i diritti di minoranza e la libertà di stampa, sono importanti per il proseguimento del percorso europeo della Serbia.

L’Ambasciatore Lo Cascio ha detto che l’Italia continuerà a sostenere il percorso europeo della Serbia e che si impegnerà a contribuire all’affermazione del nostro processo di adesione. Ha valutato che i risultati delle riforme confermano la prospettiva europea della Serbia, la quale ha dimostrato di essere un importante fattore di stabilità della regione e dell’Europa, ma anche un partner di fiducia dell’UE.

Joksimovic e Lo Cascio hanno concordato che i tradizionalmente buoni rapporti tra Serbia e Italia, senza questioni aperte, si stanno sviluppando con reciproca soddisfazione e che vi sono margini e capacità per un loro ulteriore rafforzamento complessivo.

(fonte Miinistero per l’integrazione europea della Serbia)

—-
Serbia-Italia: ministro Integrazione Ue con ambasciatore Lo Cascio, sostegno italiano a prospettiva europea di Belgrado

Belgrado, 25 mag – (Nova) – Il ministro per l’Integrazione europea serbo, Jadranka Joksimovic, e’ stata oggi a colloquio con l’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio. Secondo una nota diramata da Belgrado, durante l’incontro sono stati discussi numerosi temi, fra cui i rapporti bilaterali tra i due paesi, il processo di integrazione europea della Serbia, le riforme in fase di attuazione nell’ambito di tale processo e il contesto regionale. Il ministro Joksimovic ha ringraziato l’Italia per il sostegno e l’aiuto che fornisce alla Serbia nel suo processo di adesione. La membership Ue, ha osservato, e’ la priorita’ della politica estera della Serbia e il processo d’integrazione e’ il migliore meccanismo per uno sviluppo complessivo del paese.

Il ministro per l’Integrazione europea serbo, Jadranka Joksimovic, e’ stata oggi a colloquio con l’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Carlo Lo Cascio. Secondo una nota diramata da Belgrado, durante l’incontro sono stati discussi numerosi temi, fra cui i rapporti bilaterali tra i due paesi, il processo di integrazione europea della Serbia, le riforme in fase di attuazione nell’ambito di tale processo e il contesto regionale. Il ministro Joksimovic ha ringraziato l’Italia per il sostegno e l’aiuto che fornisce alla Serbia nel suo processo di adesione. La membership Ue, ha osservato, e’ la priorita’ della politica estera della Serbia e il processo d’integrazione e’ il migliore meccanismo per uno sviluppo complessivo del paese.

L’ambasciatore Lo Cascio ha dichiarato che l’Italia continuera’ a sostenere il processo di integrazione europea della Serbia. Il diplomatico ha inoltre osservato che i risultati delle riforme confermano la prospettiva europea del paese, che ha mostrato di essere un importante fattore per la stabilita’ della regione e dell’Europa, oltre che un partner affidabile dell’Ue. Joksimovic e Lo Cascio hanno infine concordato sul fatto che i rapporti bilaterali, tradizionalmente positivi e senza questioni aperte, si sviluppano con reciproca soddisfazione e con capacita’ di ulteriore sviluppo e rafforzamento.