Balcani: Alfano riceve ministri, adesione a Ue indispensabile
Stasera cena a Villa Madama in vista vertice di Trieste a luglio
(ANSA) – ROMA, 24 MAG – “Ospitero’ questa sera, a Villa Madama, una riunione informale con i colleghi dei Balcani occidentali, nel contesto delle attivita’ preparatorie del Vertice di Trieste del 12 luglio. Sara’ l’occasione per un’ampia disamina sui temi del Vertice e su questioni bilaterali”. Lo riferisce il ministro degli Esteri, Angelino Alfano, in una nota della Farnesina.
“In relazione al contesto regionale, nonostante rimangano ancora problematicita’ e tensioni nella situazione politica interna di alcuni Paesi dell’area e nelle reciproche relazioni, abbiamo di recente assistito con soddisfazione a una serie di sviluppi molto positivi. Mi riferisco in particolare all’accordo intervenuto fra le forze politiche in Albania per tenere le elezioni con la partecipazione di tutti i partiti politici e ai progressi nelle ex Repubblica Jugoslava di Macedonia per superare l’impasse politica. Si tratta di segnali di speranza per la Regione e per l’Unione Europea. Sviluppi positivi che dimostrano gli effetti benefici che un’Unione piu’ forte e fiduciosa – quale quella emersa dal Sessantesimo Anniversario dei Trattati di Roma – puo’ avere sui Balcani occidentali. Per questo l’Italia sostiene da sempre la prospettiva europea della Regione ed e’ convinta sostenitrice della necessita’ di riunificare l’Europa con l’ingresso nell’UE dei Balcani occidentali. Si tra tta di una scelta strategica, di coraggio e di lungimiranza politica, indispensabile per garantire pace e sicurezza al continente”, aggiunge il ministro.
“Il Vertice di Trieste sara’ quindi un’importante occasione per favorire un clima di confidenza e fiducia reciproca. Non si tratta solo di dialogo politico, ma anche di concrete azioni: a Trieste verra’ annunciato un nuovo pacchetto di progetti infrastrutturali nei settori dei trasporti e dell’energia che contribuiranno allo sviluppo della connettivita’ regionale.
Vi e’ inoltre crescente consenso circa le possibilita’ di adottare un Piano d’azione per la creazione di un’Area Economica Regionale. Quanto alle specifiche iniziative della Presidenza italiana del Processo, abbiamo deciso di organizzare a Trieste un Business Forum dedicato alle Piccole e Medie Imprese, per presentare strumenti finanziari e reali disponibili per il loro sviluppo, nella convinzione che per la crescita di un Paese sia fondamentale la creazione di un settore privato dinamico. Al Business Forum saranno presenti circa 80 imprese provenienti dai Balcani Occidentali, per incontri d’affari del pomeriggio che sono di assoluta importanza”, prosegue Alfano.
“A Trieste, verra’ anche inaugurata la Sede del Segretariato delle Camere di Commercio dei Balcani occidentali, un risultato dall’alto valore simbolico che consentira’ di stringere ulteriormente i legami economici del nostro Paese con la Regione. Abbiamo inoltre voluto introdurre nei Vertici la dimensione della prevenzione e della lotta alla corruzione, attraverso l’organizzazione di un Seminario presieduto dalla nostra Autorita’ Nazionale Anti-Corruzione. Si tratta di un tema essenziale per le nostre societa’, nonche’ un punto imprescindibile nell’ambito dei negoziati di adesione all’UE e per affrontare il quale ciascuno deve adeguatamente attrezzarsi.
Al riguardo, i lavori del Seminario si concentreranno su 5 temi: prevenzione della corruzione; informatori; conflitto di interessi; trasparenza; appalti pubblici”, dichiara il ministro.
“Infine, a Trieste, avremo anche gli importanti forum della societa’ civile e della gioventu’, a testimonianza che il Processo dei Balcani Occidentali e’ aperto al contributo di tutti gli attori della Regione e non si limita alla sola dimensione politica. L’agenda e’ molto ambiziosa, ma confidiamo nel successo del Vertice, nell’interesse comune dei Balcani occidentali e dell’Unione Europea. E la riunione informale di questa sera – conclude Alfano – vuole essere un contributo in vista di tale successo”.