Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EMERGENZA TERREMOTO

IL POPOLO SERBO ESPRIME CORDOGLIO E SOLIDARIETA’

 

Sisma: a Belgrado capo parlamento all’Ambasciata d’Italia per esprimere cordoglio Serbia. Larga solidarietà intero Paese

(ANSAmed) – BELGRADO 26 AGO – La Presidente del Parlamento serbo Maja Gojkovic si è recata questo pomeriggio all’Ambasciata d’Italia a Belgrado per esprimere le condoglianze e la partecipazione sua personale e del popolo serbo al lutto dell’Italia e per onorare le vittime del terremoto.

Come ha detto all’Ansa l’ambasciatore Giuseppe Manzo, si tratta di un gesto altamente simbolico e poco usuale. In genere sono gli ambasciatori a firmare il libro di condoglianze, e oggi sono stati in tanti a farlo. Molti altri lo faranno sicuramente nei prossimi giorni.

Tuttavia, come ha osservato Manzo, la solidarietà non è stata solo ‘istituzionale’. Tantissimi privati cittadini hanno scritto, chiamato, si sono recati in Ambasciata. Ieri sera inoltre, in occasione dell’incontro di ritorno di Europa League fra Stella Rossa di Belgrado e Sassuolo, tutti i calciatori avevano il lutto al braccio.

“Abbiamo ricevuto centinaia di lettere, telegrammi, e-mail, telefonate, tweets. Dal Presidente della Repubblica al Primo Ministro, ma anche tanti semplici cittadini”, ha detto l’ambasciatore Manzo. “Vogliono farci sapere che hanno seguito tutta la notte in tv le operazioni di salvataggio, qualcuno ha portato fiori in Ambasciata, una persona ha anche chiamato per offrirci un giorno del suo stipendio. E ieri è stato commovente vedere i giocatori di Stella Rossa e Sassuolo con il lutto al braccio e l’intero stadio Maracanà onorare le vittime italiane”. (ANSAmed)
—–

SERBIA-ITALIA: PREMIER SERBO VUCIC E MINISTRI SCRIVONO SU LIBRO CONDOGLIANZE PER VITTIME TERREMOTO

Belgrado, 29 ago – (Nova) – Il premier serbo Aleksandar Vucic si è recato oggi presso l’ambasciata d’Italia a Belgrado, dove ha scritto sul Libro delle condoglianze per le vittime del terremoto, lasciando un proprio messaggio di cordoglio. Vucic è stato accolto dall’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo. “Dopo la lettera al presidente Renzi nelle ore successive al terremoto, è un gesto che testimonia un’amicizia e una solidarietá che è delle istituzioni serbe ma anche degli uomini e delle donne che le guidano, così come dei tantissimi serbi che ci stanno scrivendo e chiamando ogni giorno”, ha commentato l’ambasciatore Manzo.

Anche il ministro degli Esteri serbo Ivica Dacic e quello della Difesa Zoran Djordjevic si sono recati presso l’ambasciata d’Italia, dove hanno lasciato alcune dichiarazioni sul Libro delle condoglianze. “In questo difficile momento i cittadini serbi condividono il dolore di tutta la nazione italiana”, ha dichiarato Dacic, secondo quanto riferisce una nota del dicastero da lui guidato. Il ministro ha proseguito dicendosi convinto che l’Italia, con lo spirito e la forza che la contraddistinguono, saprá superare questo momento anche con l’aiuto dei paesi amici, fra cui vi è la Serbia.

Il ministro Djordjevic ha espresso il proprio dolore per la perdita di vite umane causata dal terremoto, aggiungendo che tutti i cittadini della Serbia partecipano al dolore della popolazione italiana. “Il nostro pensiero è rivolto alle famiglie delle vittime di questa terribile tragedia. I cittadini serbi sanno quanto significhino le parole e gli atti di solidarietá e per questo esprimiamo il nostro pieno sostegno alla popolazione e al governo di un paese amico come l’Italia”, ha dichiarato Djordjevic. 

bandiere a mezz'asta bandiere a mezz'asta

 

(Tanjug)

Il Premier Aleksandar Vučić firma il libro delle condoglianze nella cappella della Residenza

Ivica Dačić firma il libro delle condoglianze nella cappella della Residenza

 

Gojkovic firma il libro di condoglianze presso l’Ambasciata italiana

BELGRADO – Presidente dell’Assemblea Nazionale della Repubblica di Serbia Maja Gojkovic oggi ha espresso il cordoglio ai cittadini d’Italia e presso l’ambasciata a Belgrado si è iscritta nel libro di condoglianze che è stato aperto in occasione del devastante terremoto che ha colpito la penisola appenninica.

“A nome dell’Assemblea nazionale della Repubblica di Serbia e nome mio personale esprimo le mie più sentite condoglianze alla Repubblica d’Italia, ai suoi cittadini e alle famiglie delle vittime del devastante terremoto che ha colpito l’Italia”, ha detto Gojkovic.

Secondo il comunicato dell’Assemblea nazionale lei ha dichiarato che la Serbia in questo momento difficile condivide il dolore e la sofferenza di coloro che hanno perso i loro cari, e di tutti coloro che sono stati colpiti dal terremoto.

“Sono convinta che si avrete la forza per affrontare le conseguenze di questa catastrofe naturale, ricostruire quanto distrutto e fornire supporto a coloro che hanno perso i loro cari. Nei giorni in seguito alla catastrofe voglio inviare ai cittadini d’Italia i sensi delle più profonda solidarietà “, ha detto Gojkovic.

 

Zoran Djordjevic Zoran Djordjevic
Ivica Dacic Aleksandar Vucic

 

Messaggio del Premier Aleksandar Vucic

 

 

terremoto - donazioni

 

SISMA: A BELGRADO MESSA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL TERREMOTO