Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Sostegno dell’Italia alla Serbia in Strategia nazionale antiterrorismo

Vrsac - Strategia nazionale antiterrorismo

Speciale difesa: sostegno da Italia a Serbia per definizione Strategia nazionale

Belgrado, 19 nov – (Nova) – Si e’ tenuta oggi a Vrsac, nella provincia serba autonoma della Vojvodina, la riunione del gruppo di lavoro del governo della Serbia incaricato di definire la Strategia nazionale antiterrorismo, richiesta da Bruxelles nel quadro dei negoziati di adesione all’ Unione europea. Con un contributo di 50 mila euro e la consulenza di esperti del settore provenienti da diversi apparati dello stato, l’ Italia sponsorizza il progetto dell’ Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) per assistere Belgrado nella predisposizione del documento anche in vista della prossima apertura dei negoziati con l’ Ue, laddove le materie di giustizia, libertà e sicurezza sono oggetto del capitolo 24.

Abbiamo vissuto e sconfitto il terrorismo degli anni ’70 e conosciamo l’ importanza di dotarsi di una strategia complessiva basata soprattutto sulla cooperazione come risposta piu’ efficace alla minaccia terroristica”, ha dichiarato l’ ambasciatore italiano in Serbia, Giuseppe Manzo, aprendo oggi la riunione del gruppo di lavoro.

“L’ Italia c’ e’ per sostenere il percorso europeo di Belgrado e soprattutto per condividere esperienze e competenze maturate sul campo in tanti anni di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata anche di matrice terroristica“, ha detto ancora Manzo ai rappresentanti delle amministrazioni civili e militari nel gruppo guidato dal sottosegretario all’ Interno, Aleksandar Nikolic.

All’ incontro svoltosi nella citta’ di Vrsac, al confine con la Romania, ha partecipato il capo della missione Osce in Serbia, ambasciatore Peter Burkhard. Sia Burkhard che Nikolic hanno manifestato forte apprezzamento per la decisione dell’ Italia, unico partner nazionale, di sostenere il progetto Osce.
—–
Serbia: sostegno Italia in strategia anti – terrorismo
Amb.Manzo a riunione Gruppo lavoro in progetto Osce

(ANSAmed) – BELGRADO, 19 NOV – “Abbiamo vissuto e sconfitto il terrorismo degli anni ’70 e conosciamo l’ importanza di dotarsi di una strategia complessiva basata soprattutto sulla cooperazione come risposta piu’ efficace alla minaccia terroristica“. Cosi’ l’ ambasciatore italiano in Serbia, Giuseppe Manzo, ha aperto la riunione del Gruppo di lavoro del governo serbo incaricato di definire la Strategia nazionale antiterrorismo richiesta da Bruxelles nel quadro dei negoziati di adesione della Serbia all’ Unione Europea.

Con un contributo di 50mila euro e la consulenza di esperti del settore provenienti da diversi apparati dello Stato, l’ Italia sponsorizza il progetto dell’ Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (Osce) per assistere Belgrado nella predisposizione del documento di programmazione strategica nel settore della lotta al terrorismo, anche in vista della prossima apertura dei negoziati con l’ Ue su giustizia, liberta’ e sicurezza oggetto del capitolo 24.

“L’ Italia c’ e’ – ha detto Manzo ai rappresentanti delle amministrazioni civili e militari nel Gruppo di lavoro guidato dal Segretario di stato agli Interni Aleksandar Nikolic – per sostenere il percorso europeo di Belgrado e soprattutto per condividere esperienze e competenze maturate sul campo in tanti anni di prevenzione e contrasto alla criminalità organizzata anche di matrice terroristica“.

All’ incontro svoltosi nella citta’ di Vrsac, al confine con la Romania, ha partecipato il capo della missione Osce in Serbia, ambasciatore Peter Burkhard. Sia Burkhard che Nikolic hanno manifestato forte apprezzamento per la decisione dell’ Italia, unico partner nazionale, di sostenere il progetto Osce.