Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

 Italia ospite d’ onore alla Fiera dell’ agricoltura di Novi Sad in Serbia

Conferenza stampa in onore della 82ma Fiera dell'agricoltura di Novi Sad

Agroalimentare: il 9 maggio apertura Fiera di Novi Sad, Italia “Paese amico”


Belgrado, 08 mag 12:16 – (Agenzia Nova) – Apre il 9 maggio la 82ma edizione della Fiera dell’Agricoltura di Novi Sad in Serbia. L’evento, che durerà fino al 15 maggio, vede quest’anno l’Italia nella veste di “Paese amico” e ospite d’onore. La partecipazione collettiva italiana alla fiera è organizzata, per il terzo anno consecutivo, dall’ Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (Ice) con l’obiettivo di favorire l’ingresso sul mercato serbo delle aziende italiane dei settori dell’agricoltura, della meccanica agricola e alimentare e del vivaismo ortofrutticolo.


L’edizione di quest’anno conta la presenza di 10 aziende italiane attive nei settori del vivaismo frutticolo, delle tecnologie per l’irrigazione, per il post-raccolta, per l’industria della trasformazione alimentare, per la lavorazione della carne, per il comparto lattiero caseario e la componentistica per macchine agricole. Ad evidenziare la preminenza assegnata alla partecipazione italiana, l’ufficio dell’Ice di Belgrado anche in accordo con l’ambasciata d’Italia a Belgrado, ha previsto un articolato programma di seminari e presentazioni, collaterali alla partecipazione in fiera.


Fra gli eventi previsti a margine della fiera l’Italia organizzerà una degustazione di vini, oltre che la presentazione della linea di credito della Cooperazione italiana a favore delle piccole e medie imprese e una mostra fotografica sul centenario della Prima guerra mondiale. La manifestazione rappresenta l’evento più importante del settore agroalimentare non solo in Serbia ma nell’intera area dei Balcani. “L’appuntamento di Novi Sad è sempre un’importante scadenza per i Balcani ed un’occasione per le nostre imprese di rafforzare la
loro presenza.


Quest’anno, in coincidenza con Expo Milano 2015 dedicato ai temi dell’alimentazione e dell’energia, abbiamo deciso di dare un profilo più elevato, partecipando quale ‘Paese amico’ con un padiglione che rappresenta collettivamente le nostre imprese dell’agro-industria”, ha dichiarato l’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo. La Serbia è presente ad Expo Milano 2015 nell’ambito del cluster Bio-Mediterraneo.



Agricoltura: partecipazione italiana a Fiera Novi Sad 
Presenti 10 aziende. In programma seminari e presentazioni


(ANSAmed) – BELGRADO, 7 MAG – Favorire l’ ingresso sul mercato serbo delle aziende italiane dei settori dell’ agricoltura, della meccanica agricola e alimentare e del vivaismo ortofrutticolo: e’ questo l’ obiettivo della partecipazione collettiva italiana alla Fiera dell’ Agricoltura di Novi Sad 2015, organizzata, per il terzo anno consecutivo dall’ ICE – Agenzia per la promozione all’ estero e l’ internazionalizzazione delle imprese italiane.



La manifestazione, giunta alla sua 82/ma edizione, si terra’ dal 9 al 15 maggio e vedra’ la partecipazione di 10 aziende italiane attive nei settori del vivaismo frutticolo, delle tecnologie per l’ irrigazione, per il post-raccolta, per l’ industria della trasformazione alimentare, per la lavorazione della carne, per il comparto lattiero caseario e la componentistica per macchine agricole. 

L’ Italia, paese leader nella produzione di macchinari, tecnologie e know how nel settore, ha raccolto l’ invito a partecipare in qualita’ di “Paese Amico”. Un ruolo conferito dall’ Ente Organizzatore al nostro paese per sottolineare la partecipazione costante della collettiva italiana e per rimarcare l’ importanza di una sempre piu’ intensa collaborazione tra aziende italiane e serbe in un settore prioritario per l’ economia della Serbia.

Ad evidenziare la preminenza assegnata alla partecipazione italiana, l’ Ufficio dell’ ICE-Agenzia di Belgrado anche in accordo con l’ Ambasciata d’ Italia a Belgrado, ha previsto un articolato programma di seminari e presentazioni, collaterali alla partecipazione in fiera.

La manifestazione di Novi Sad rappresenta l’ evento piu’ importante del settore agroalimentare non solo in Serbia ma nell’ intera area dei Balcani.




Agroalimentare: Italia ospite d’ onore alla Fiera dell’ agricoltura di Novi Sad in Serbia


Belgrado, 05 mag – (Nova) – L’ Italia partecipera’ in qualita’ di “Paese amico” e ospite d’ onore alla 82ma edizione della Fiera dell’ Agricoltura di Novi Sad in Serbia. L’ evento si terra’ dal 9 al 15 maggio nel capoluogo della provincia autonoma della Vojvodina.

L’ appuntamento di Novi Sad e’ sempre un’ importante scadenza per i Balcani ed un’ occasione per le nostre imprese di rafforzare la loro presenza. Quest’ anno, in coincidenza con Expo Milano 2015 dedicato ai temi dell’ alimentazione e dell’ energia, abbiamo deciso di dare un profilo piu’ elevato, partecipando quale ‘ Paese amico’ con un padiglione che rappresenta collettivamente le nostre imprese dell’ agro-industria“, ha dichiarato l’ ambasciatore d’ Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo.  

 L’ Italia, leader europeo nella produzione di tecnologie e attrezzature nel settore agricolo e dei macchinari per l’ industria alimentare, a Novi Sad presenterà le ultime innovazioni tecnologiche nel campo della meccanizzazione dell’ agri-food. In particolare, presso il padiglione italiano saranno presenti societa’ attive nella produzione di attrezzature per la lavorazione della terra, impianti per l’ industria del latte, della carne, sistemi per il trattamento di frutta e verdura e sistemi per l’ irrigazione. Infine, i produttori di piante di frutta presenteranno i loro prodotti.

Fra gli eventi previsti a margine della fiera l’ Italia organizzerà una degustazione di vini, oltre che la presentazione della linea di credito della Cooperazione italiana a favore delle piccole e medie imprese e una mostra fotografica sul centenario della  Prima guerra mondiale.


La partecipazione italiana alla fiera e’ curata dall’ Istituto per il commercio estero e l’ Ufficio dell’ ambasciata d’ Italia per la promozione commerciale. Si tratta della terza partecipazione consecutiva dell’ Italia alla manifestazione, che rappresenta il principale evento nel settore dell’ agro-business non solo in Serbia ma nell’ intera regione dell’ Europa sud-orientale. In questi anni hanno partecipato oltre 70 aziende italiane.

La Serbia e’ presente ad Expo Milano 2015 nell’ ambito del cluster Bio-Mediterraneo.

—–


Agricoltura: Italia ospite d’ onore a Fiera Novi Sad 

In coincidenza con Expo Milano, chance rafforzare cooperazione

(ANSAmed) – BELGRADO, 5 MAG – L’ Italia partecipera’ quest’ anno in qualita’ di “Paese Amico” e ospite d’ onore alla 82/ma edizione della Fiera dell’ Agricoltura di Novi Sad, in Serbia, che si terra’ dal 9 al 15 maggio nel capoluogo della provincia autonoma della Vojvodina.

L’ appuntamento di Novi Sad e’ sempre una importante scadenza per i Balcani e un’ occasione per le nostre imprese di rafforzare la loro presenza. Quest’ anno, in coincidenza con Expo Milano 2015 dedicato ai temi dell’ alimentazione e dell’ energia, abbiamo deciso di dare un profilo piu’ elevato, partecipando quale “Paese Amico” con un padiglione che rappresenta collettivamente le nostre imprese dell’ agro-industria“, ha dichiarato l’ Ambasciatore d’ Italia a Belgrado Giuseppe Manzo.

L’ Italia, leader europeo nella produzione di tecnologie e attrezzature nel settore agricolo e dei macchinari per l’ industria alimentare, a Novi Sad presentera’ le ultime innovazioni tecnologiche nel campo della meccanizzazione dell’ agri-food. In particolare, presso il padiglione italiano saranno presenti societa’ attive nella produzione di attrezzature per la lavorazione della terra, impianti per l’ industria del latte, della carne, sistemi per il trattamento di frutta e verdura e sistemi per l’ irrigazione. Infine, produttori di piante di frutta presenteranno i loro prodotti.

Fra gli eventi previsti a margine della Fiera, l’ Italia organizzera’ inoltre una degustazione di vini, la presentazione della Linea di Credito della Cooperazione italiana a favore delle PMI e una mostra fotografica sul centenario della Prima Guerra Mondiale 

La partecipazione italiana alla Fiera e’ curata dall’ Istituto per il Commercio Estero e l’ Ufficio dell’ Ambasciata d’ Italia per la promozione commerciale. Si tratta della terza partecipazione  consecutiva dell’ Italia alla manifestazione, principale evento nel settore dell’ agro-business non solo in Serbia ma nell’ intera regione del Sud Est Europa al quale in questi anni hanno partecipato oltre 70 aziende italiane.

La Serbia e’ presente ad Expo Milano 2015 nell’ ambito del cluster Bio-Mediterraneo .