Belgrado, 18 feb – (Nova) – Il presidente dell’ Autorità nazionale anticorruzione italiana, Raffaele Cantone, sara’ domani e venerdì in visita a Belgrado su invito della direttrice dell’ Agenzia anticorruzione serba, Tatjana Babic.
Secondo una nota diramata dall’ agenzia serba, si tratta della prima visita di Cantone a Belgrado da quando ha assunto l’ incarico alla guida dell’ istituzione italiana. Al centro dei colloqui saranno i temi relativi alle pratiche e alle norme di rilevanza nel campo della lotta alla corruzione. Verranno inoltre analizzate le possibilità di istituire una cooperazione tecnica sia a livello bilaterale che nell’ ambito del processo di integrazione europea della Serbia, con particolare attenzione al capitolo 23 dei negoziati di adesione Ue sulla materia della giustizia e dei diritti fondamentali.
L’ agenda degli incontri prevede anche un colloquio con il premier serbo Aleksandar Vucic, con il ministro serbo della Giustizia Nikola Selakovic e con i parlamentari delle commissioni rilevanti nella lotta alla corruzione. E’ prevista infine una riunione con gli alti rappresentanti della magistratura presso la sede del tribunale speciale di Belgrado, in occasione della visita di Cantone all’ aula intitolata a Giovanni Falcone. Sono infine previsti degli incontri con i rappresentanti della comunità internazionale e delle organizzazioni non governative che si occupano di lotta alla corruzione in Serbia.
—
Italia – Serbia: lotta corruzione, Raffaele Cantone a Belgrado
(ANSAmed) – BELGRADO, 18 FEB – Il rafforzamento della collaborazione fra Italia e Serbia nella lotta alla corruzione sara’ al centro dei colloqui che il presidente dell’ Autorita’ nazionale anticorruzione , Raffaele Cantone, avra’ domani e dopodomani a Belgrado con la dirigenza serba. Cantone sara’ a Belgrado su invito del direttore dell’ Agenzia serba per la lotta alla corruzione, Tatiana Babic. Come ha riferito l’ Agenzia serba in un comunicato, Cantone – oltre a Tatiana Babic – incontrera’ il premier serbo Aleksandar Vucic, il ministro della giustizia Nikola Selakovic e i componenti delle commissioni parlamentari coinvolti nella lotta alla corruzione. Sono previsti inoltre colloqui con i vertici della Procura speciale serba, dove visitera’ l’ aula intitolata al giudice Giovanni Falcone.