(Nova) – La societa’ Gordon, affiliata al gruppo tessile italiano Calzedonia, inaugura oggi ufficialmente lo stabilimento produttivo nella zona industriale Mali Bajmok a Subotica. Lo riporta la stampa serba, precisando che alla cerimonia partecipano il premier serbo Aleksandar Vucic, il ministro dell’Economia Zeljko Sertic, il ministro delle Infrastrutture Zorana Mihajlovic e l’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo. Gordon progetta di assumere entro i prossimi tre anni mille lavoratori, che verranno impiegati nello stabilimento di 12 mila metri quadri. Il memorandum d’intesa fra il governo serbo e Calzedonia e’ stato stipulato nel novembre 2011.
Il premier serbo, Aleksandar Vucic, ha partecipato oggi alla cerimonia ufficiale di inaugurazione della fabbrica della società Gordon, del gruppo tessile italiano Calzedonia, a Subotica, nella provincia autonoma della Vojvodina. Alla cerimonia erano presenti anche il ministro delle Infrastrutture, Zorana Mihajlovic, e l’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo. Il premier serbo ha dichiarato che la Serbia offrirà le migliori condizioni in tutta la regione per consentire lo sviluppo delle attività del gruppo italiano. Dalla Serbia, ha inoltre ricordato Vucic, sono agevolate le esportazioni verso l’Unione europea e verso paesi quali la Russia, il Kazakhstan, la Bielorussia e la Turchia.
“Sono sicuro – ha infine osservato – che con le riforme che porteremo avanti la
Serbia diventerà un posto migliore per viverci e battere la concorrenza in ogni senso”. L’ambasciatore d’Italia a Belgrado, Giuseppe Manzo, ha ricordato che oggi un’impresa italiana avvia un nuovo investimento e amplia la sua attività. “Un’impresa italiana – ha osservato – pone le basi per rafforzarsi anche in Italia e per competere ancora meglio sui mercati internazionali. In altre parole, oggi una impresa italiana cresce”. La parola “crescita”, ha proseguito l’ambasciatore, è “il filo rosso” che forse più di ogni altro accomuna italiani e serbi.
“Accomuna noi italiani, perché oggi un’eccellenza dell’imprenditoria italiana registra un importante successo lungo quella via internazionale alla crescita sempre più cruciale per le nostre imprese, una via che il gruppo guidato da Sandro Veronesi conosce benissimo e che fa sì che il suo marchio sia riconosciuto in tutto il mondo – ha aggiunto Manzo -. Accomuna i serbi, perchè è ‘crescita’ quella che Calzedonia porta oggi a Subotica con lo stabilimento Gordon e che sta portando in altre città della Serbia con gli investimenti già avviati e quelli in corso di realizzazione”. Secondo quanto riporta la stampa locale, il gruppo italiano potrebbe aprire presto altri due stabilimenti nelle località di Ruma e ad Apatin, mentre ne possiede già uno a Sombor dove sono impiegate 2 mila persone. Il memorandum d’intesa fra il governo serbo e Calzedonia è stato stipulato nel novembre 2011.
(ANSAmed) Un nuovo stabilimento Gordon del gruppo italiano Calzedonia e’ stato inaugurato oggi a Subotica, nel nord della Serbia. Alla cerimonia, unitamente all’ambasciatore d’Italia a Belgrado Giuseppe Manzo, erano presenti il premier serbo Aleksandar Vucic e i ministri dell’economia Zeljko Sertic e dei trasporti e infrastrutture Zorana Mihajlovic.
“Oggi un’impresa italiana avvia un nuovo investimento, un’impresa italiana amplia la sua attivita’, un’impresa italiana pone le basi per rafforzarsi anche in Italia e per competere ancora meglio sui mercati internazionali. In altre parole, oggi una impresa italiana cresce”, ha detto l’ambasciatore Manzo.
“E ‘crescita’ – ha aggiunto – e’ la parola, il filo rosso, che forse piu’ di ogni altro accomuna tutti noi, italiani e serbi, che siamo qui oggi. Noi italiani, perche’ oggi un’eccellenza dell’imprenditoria italiana registra un importante successo lungo quella via internazionale alla crescita sempre
piu’ cruciale per le nostre imprese. Una via che il gruppo guidato da Sandro Veronesi conosce benissimo e che fa si’ che il suo marchio sia riconosciuto in tutto il mondo”.
E’ previsto che il nuovo stabilimento Gordon, che produce abbigliamento intimo, arrivi a impiegare circa tremila dipendenti nel giro di tre anni.
Il premier Vucic ha assicurato che la Serbia intende offrire agli investitori esteri le migliori condizioni. “Non troverete di meglio da nessuna altra parte nella regione”, ha detto, sottolineando i vantaggi per l’export dalla Serbia, considerando gli accordi di libero scambio che il Paese ha con Russia,
Kazakhstan, Bielorussia, Turchia.
In Serbia Calzedonia ha gia’ una fabbrica a Sombor (nord) con 2 mila dipendenti, e altre sono previste a Ruma e Apatin (nord), con altri 2 mila lavoratori.
(Tanjug) SUBOTICA – Il presidente del Governo serbo Aleksandar Vucic ha inaugurato oggi a Subotica la fabbrica Gordon, società che fa parte del gruppo Calzedonia. Il primo messaggio che ha voluto lanciare era che la Serbia offrirà all’impresa italiana le migliori condizioni che ci siano nella regione, mentre al presidente del CdA Sandro Veronese ha chiesto di esaminare la possibilità di aprire 3000, posti di lavoro, anziché i 2000 previsti dal progetto.
Il gruppo italiano dispone già di un impianto a Sombor con 2000 dipendenti ed ha annunciato la prossima apertura di due nuove fabbriche, a Ruma ed a Apatin, per altri 2000 dipendenti.
„Di gente, lavoratori migliori, con quella energia, coscienza e diligenza, non ne troverete da nessuna parte, fateci un pensiero, aumentate il numero dei dipendenti a Subotica“, ha detto Vucic.
Il premier ha ricordato come le imprese serbe possano esportare i propri prodotti nell’UE, nella Federazione russa, in Kazakhstan, Turchia, Belorussia… e che così sarà anche in futuro.
Il premier ha dichiarato che il merito per il nuovo investimento è della Città di Subotica, ma anche del Governo serbo, ed ha invitato i giovani che vi saranno assunti a essere laboriosi e onesti.
„Sono certo che la Serbia, tempo due anni, con le riforme che saranno realizzate, può diventare un posto molto migliore in cui vivere e vincere la concorrenza in tutti i sensi“, ha detto Vucic.
All’inaugurazione della fabbrica era presente anche l’ambasciatore d’Italia in Serbia Giuseppe Manzo, la vicepremier Zorana Mihajlovic e i rappresentanti della giunta.
Il MoU con la Calzedonia, che produce calze, costumi da bagno e intimo dei marchi di fabbrica Calzedonia, Intimissimi, Falconeri e Teezenis è stato firmato nel novembre del 2011.
Dopo la stipula del documento d’intesa, Calzedonia ha aperto la Gordon s.r.l., la quale nel novembre del 2013 ha iniziato con la produzione delle canottiere Intimissimi nel nuovo capannone di 12000 m2 costruito nella Zona industriale Mali Bajmok.