ITALIA – SERBIA: APERTURA DELLA FIERA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI BELGRADO CON L’ITALIA PAESE PARTNER
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, è intervenuto ieri all’inaugurazione della 46ma Fiera Internazionale del Turismo di Belgrado, di cui l’Italia quest’anno è Paese partner. Nel corso della cerimonia, che si è svolta alla presenza del Presidente della Repubblica, Aleksandar Vucic, e del Ministro del Turismo e della Gioventù, Husein Memic, sono state presentate le […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: CONFERENZA STAMPA DI APERTURA DELLA XXII EDIZIONE DEL BELGRADE DANCE FESTIVAL. BOLLE TRA GLI ARTISTI IN CARTELLONE
L’Ambasciatore d’Italia in Serbia, Luca Gori, ha partecipato oggi alla conferenza stampa di apertura della XXII edizione del “Belgrade Dance Festival”, la tradizionale kermesse internazionale di danza diretta da Aja Jung. La manifestazione, che si svolge con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Serbia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado, si terrà dal 7 marzo […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: A BELGRADO CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELLA FIERA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI BELGRADO CON L’ITALIA PAESE PARTNER
Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della 46ma Fiera Internazionale del Turismo di Belgrado, di cui l’Italia è Paese partner. La manifestazione, prevista dal 19 al 23 febbraio, ospiterà il Padiglione Italia realizzato da ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, un’area di 150 metri quadri dove sarà presentata agli operatori del settore […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: FIRMATO A BELGRADO IL PROTOCOLLO ESECUTIVO DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA E TECNOLOGICA TRA ITALIA E SERBIA PER IL TRIENNIO 2025-2027
Nell’ambito della IV Sessione della Commissione mista tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e il Ministero della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione serbo, l’Ambasciatore Luca Gori e l’Assistant Minister Ivana Vukašinovic hanno firmato il nuovo Programma Esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale per il triennio 2025-2027. Il programma […]
Leggi di piùPARTECIPAZIONE DEL MINISTRO ANTONIO TAJANI ALLE CELEBRAZIONI PER IL GIORNO DEL RICORDO
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. Segui la diretta Discorso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO RIVOLTE A CITTADINI EXTRA-UE PER DUE CORSI DI LAUREA MAGISTRALE PRESSO LA SCUOLA DI STUDI INTERNAZIONALI DELL’UNIVERSITÀ DI TRENTO
L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali per l’anno accademico 2025-2026. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali […]
Leggi di piùFORUM IMPRENDITORIALE ITALIA – SERBIA (31 GENNAIO 2025)
Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha aperto a Belgrado il Forum Imprenditoriale Italia-Serbia. Il Forum Imprenditoriale si colloca nel quadro della strategia italiana di diplomazia della crescita e ha visto la partecipazione di oltre 500 imprenditori italiani e serbi, segno del crescente interesse a potenziare i legami tra il mercato italiano e quello serbo, […]
Leggi di piùITALIA – SERBIA: A BELGRADO CONFERENZA DI SIMONETTA DELLA SETA PER CELEBRARE IL GIORNO DELLA MEMORIA 2025
In occasione del Giorno della Memoria, nell’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento Auschwitz-Birkenau, si è svolta ieri la conferenza “Nuove sfide per conservare ai nostri giorni la memoria dell’Olocausto” organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e dal Memoriale “Staro sajmište”, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Serbia. Il seminario, curato da Simonetta […]
Leggi di piùVISITE NEL 2025
2025 – gen – 31 IL MINISTRO DEGLI ESTERI ANTONIO TAJANI A BELGRADO PER IL FORUM IMPRENDITORIALE ITALIA-SERBIA
Leggi di piùCELEBRAZIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA 2025
Oggi nell’80 anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, celebriamo la Giornata della Memoria. Un momento per salvaguardare il ricordo delle vittime dell’olocausto e non dimenticare l’orribile crimine della Shoah. Un’occasione per lottare contro negazionismo e antisemitismo a difesa della libertà e dei valori fondanti della Repubblica Italiana e dell’UE. L’Italia rimane in […]
Leggi di più