Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Stato civile

 

Stato civile

Lo Stato Civile riguarda quel complesso di fatti o manifestazioni di volontà inerenti alla vita del cittadino: nascita, matrimonio, morte, divorzio, cittadinanza. La registrazione di tali fatti rientra nella competenza dell’Ufficiale dello Stato Civile, le cui funzioni sono esercitate in Italia dai Comuni e all’estero dagli Uffici consolari.

I cittadini italiani sono tenuti a dichiarare tutte le variazioni di stato civile (producendo i relativi atti o altra documentazione) che si verificano durante la loro permanenza all'estero all’Ufficio consolare competente per il luogo in cui si è verificato l’evento.

Gli atti di stato civile relativi ad eventi verificatisi all’estero possono essere presentati dagli interessati e da chiunque ne abbia interesse o direttamente al Comune italiano di appartenenza (art. 12, comma 11, DPR 396/2000) o all’Ufficio consolare competente (quello di residenza dell’interessato o quello nella cui circoscrizione gli atti sono stati formati). Normativa di riferimento: DPR n. 396/2000 e Dlgs n. 71/2011.

Questa Ambasciata provvede alla registrazione in Italia dei certificati di nascita, matrimonio, decesso e delle sentenze di divorzio relative a cittadini italiani, rilasciati dalle Autorita’ serbe.

L’Ambasciata d’Italia a Belgrado assiste inoltre i cittadini residenti nella circoscrizione ed iscritti all’Aire, in merito a: domande di cambiamento del nome e del cognome.

Certificati:
questa Cancelleria Consolare non emette atti di nascita, matrimonio, morte, divorzio, di competenza unicamente del Comune in Italia; questa Cancelleria Consolare emette solo i certificati di stato civile, di stato di famiglia, contestuale e di nulla osta al matrimonio.
Per le tariffe consolari, cliccare su: TARIFFE CONSOLARI

Nascita

Riconoscimento di figlio naturale

Matrimonio

Divorzio

Morte

Cambiamento di nome e di cognome


62